DIETA GENETICA

Grazie ai grandi progressi scientifici nel campo della geneticae della medicina personalizzata e alle ricerche scientifiche portate avanti in questi ambiti, oggi è possibile ricavare numerosissime informazioni dallo studio del DNA di grande rilevanza per la nostra salute. Quest’analisi ci può fornire infatti molte indicazioni su eventuali predisposizioni genetiche che influenzano il modo in cui vengono metabolizzate e utilizzate le sostanze che ingeriamo.

La conoscenza di queste informazioni e una corretta interpretazione di questi dati consentono di mettere in campo strategie preventive che possano contrastare in maniera efficace eventuali predisposizione genetiche svantaggiose attraverso piani alimentari personalizzati.

Si tratta di un approccio completamente innovativo rispetto ai paradigmi tradizionali, in netto contrasto con una cultura medica che in passato puntava esclusivamente sulla cura della malattia e non sulla sua prevenzione

PANNELLO NUTRIZIONE

Questo test generale analizza numerosi geni coinvolti nel metabolismo del cibo, raggruppati in una serie di aree legate ai più importanti processi metabolici.

Una visione complessiva sulle predisposizioni genetiche di interesse, che permette di disegnare un piano nutrizionale veramente personalizzato.

Il test si effettua tramite un semplice tampone orale a secco.

Aree indagate dal test:

  • Predisposizione a celiachia

  • Intolleranza genetica al lattosio

  • Sensibilità al sale

  • Sensibilità alla caffeina

  • Sensibilità all’alcool

  • Sensibilità alle tossine da cottura

  • Sensibilità ai carboidrati

  • Livelli di omocisteina

  • Livelli di Colesterolo

  • Sensibilità ai grassi

  • Vitamina D

  • Detossificazione

  • Antiossidanti / Stress ossidativo

  • Infiammazione sistemica

GeneticLab è un centro diagnostico autorizzato e certificato ISO 9001, ISO 13485, SIGUCERT e secondo il disciplinare tecnicoBureau Veritas che fa riferimento alla norma ISO 15189

 

RICERCA DEI CAMPI DI DISTURBO ALIMENTARE/INTOLLERANZE ALIMENTARI TRAMITE VEGA TEST

Che cosa valuta il vega test?

Con il Vega test si possono testare i campi di disturbo/intolleranze alimentari in modo semplice, efficace e assolutamente indolore. Infatti è possibile eseguire il test a qualsiasi età.

Si possono testare oltre 100 alimenti diversi: carni, pesci, uova, latticini e formaggi, zuccheri, oli, farine e cereali, frutta fresca e secca, verdure, legumi e altro ancora.

Come viene eseguito il Vega test?

La metodica Vega Test prevede la misurazione assolutamente non invasiva e totalmente indolore delle frequenze bioelettriche presenti nell'organismo.

Il test viene effettuato poggiando un puntale sferico sul dito di una mano del cliente, mentre l'altra mano tiene un manipolo metallico, questo crea un debolissimo flusso di microcorrente, che veicola informazioni bioelettriche.

Cosa sono le intolleranze alimentari?

L'intolleranza alimentare è una reazione anomala dell'organismo verso particolari cibi. Non si può parlare di allergia dal momento che l'intolleranza non coinvolge il sistema immunitario.

Disturbi più frequenti:

Sistema nervoso: cefalee, emicranie stanchezza cronica, difficoltà di concentrazione, depressione, irritabilità, ansia e insonnia.

Metabolismo: sovrappeso o eccessiva magrezza.

Apparato digestivo: gastrite e reflusso, colite, diarrea, stipsi, gonfiore addominale, digestione lenta, nausea.

Pelle: orticaria, dermatiti, acne.

Apparato uro-genitale: cistiti ricorrenti, irritazioni vaginali e candidosi persistenti.